Progetto di ricerca

SPACE ACTIVITIES AND SECURITY (SAS) (DUS.AD009.056)

Area tematica

Scienze umane e sociali, patrimonio culturale

Area progettuale

Regole e istituzioni della cooperazione internazionale; integrazione europea; regionalismo, federalismo e autonomie (DUS.AD009)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di studi giuridici internazionali (ISGI)

Responsabile di progetto

VIVIANA IAVICOLI
Telefono: 0649937661
E-mail: viviana.iavicoli@cnr.it

Abstract

Le attività spaziali rappresentano un settore molto importante per lo sviluppo socio-economico, sia in termini di servizi satellitari, sia nella prospettiva di sfruttamento delle risorse naturali dello spazio esterno. In particolare il tema della sicurezza nelle attività spaziali è tradizionale della materia, in considerazione del fatto che molte tecnologie spaziali sono 'dual use', ossia di uso sia civile sia militare. L'evoluzione presente deve tenere conto di molteplici fattori, tra cui: il considerevole ampliamento della cerchia di Stati e organizzazioni internazionali coinvolti, cui si aggiungono gli interessi di investitori e altri soggetti privati; un maggiore coinvolgimento dell'UE, accanto alla tradizionale presenza dell'ESA; la necessità di evoluzione delle regole applicabili, ai diversi livelli di governance (internazionale, europeo e dei singoli Stati); una interazione ormai consolidata tra diritto internazionale pubblico, diritto internazionale privato, diritto uniforme, legislazione statale.

Data inizio attività

01/01/2022

Parole chiave

spazio, risorse, sicurezza

Ultimo aggiornamento: 02/08/2025