Progetto di ricerca

MODELLAZIONE LAGHI LOMBARDI (VERBANIA) (DTA.AD002.701)

Area tematica

Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente

Area progettuale

Gestione sostenibile ed efficiente delle risorse naturali, degli ecosistemi e della biodiversità (DTA.AD002)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di ricerca sulle acque (IRSA)

Responsabile di progetto

GIANLUCA CORNO
Telefono: 033518300
E-mail: gianluca.corno@irsa.cnr.it

Abstract

L'accordo quadro si pone l'obiettivo proseguire nella valutazione degli effetti del risanamento del lago di Varese (Programma AQST 2019-21) e prevede il raggiungimento di una serie di standard di qualità delle acque ma in generale dell'ambiente, con l'obiettivo di migliorare l'ecosistema lacustre in uno stato il più possibile prossimo alla naturalità o tale da non presentare uno scostamento troppo elevato dalla stessa, al fine di permettere usi plurimi delle acque. Il territorio interessato dall'accordo è quello del lago di Varese e del suo bacino imbrifero. L'ambito tematico di intervento prevalente riguarda la prosecuzione del risanamento delle acque inquinate, in relazione alle problematiche ambientali che interessano il lago di Varese, ai fini della tutela dell'ambiente e della biodiversità; ambiti tematici di intervento secondari collegati direttamente al precedente riguardano il miglioramento della fruizione della risorsa per i diversi usi tra i quali la balneazione, la pesca e la navigazione.

Data inizio attività

01/01/2022

Parole chiave

AQST, LAGO DI VARESE, SALVAGUARDIA E RISANAMENTO

Ultimo aggiornamento: 25/04/2025