Progetto di ricerca

NET4mPLASTIC - New Technologies for macro and Microplastic Detection and Analysis in the Adriatic Basin (DTA.AD002.663)

Area tematica

Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente

Area progettuale

Gestione sostenibile ed efficiente delle risorse naturali, degli ecosistemi e della biodiversità (DTA.AD002)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di scienze marine (ISMAR)

Responsabile di progetto

FRANCESCOMARCELLO FALCIERI
Telefono: +39 0412407995
E-mail: francesco.falcieri@ve.ismar.cnr.it

Abstract

Il progetto NET4mPLASTIC ha come obiettivo il miglioramento della qualità delle acque marine attraverso l'utilizzo di un approccio integrato per l'identificazione delle zone di accumulo e per l'implementazione delle strategie di mitigazione. Questo avverrà attraverso l'implementazione diistemi innovativi in grado di fornire monitoraggio in tempo reale, bollettini di "early worning" e previsioni della distribuzione di microplastiche in mare. Le informazioni prodotte daranno anche la possibilità di una migliore identificazione delle aree di origine delle microplastiche in mar Adriatico.

Obiettivi

ISMAR collabora al progetto NET4mPLASTIC come subcontractor di Regione Marche per lo sviluppo di un modello matematico predittivo della dispersione delle microplastiche in mare. Nello specifico i risultati attesi a fine progetto sono:
o implementazione su 4 siti pilota (Delta del Po, Pescara, Split e Rijeka) di simulazioni numeriche idrodinamiche e lagrangiane
o definizione di mapper di rischi di inquinamento da microplastiche per i siti pilota
o implementazione di un sistema operativo di eraly warning per inquinamento da microplastiche lungo le coste marchigiane.

Data inizio attività

03/09/2020

Parole chiave

Micropastic, marine litter, lagrangian modeling

Ultimo aggiornamento: 30/04/2025