Progetto di ricerca

PlasticsFatE - "Plastics fate and effects in the human body" (DCM.AD004.140)

Area tematica

Scienze chimiche e tecnologie dei materiali

Area progettuale

Chimica verde e processi per la sostenibilità (DCM.AD004)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di Scienza, Tecnologia e Sostenibilità per lo Sviluppo dei Materiali Ceramici (ISSMC)

Responsabile di progetto

ANNALUISA COSTA
Telefono: 0546/699718
E-mail: anna.costa@istec.cnr.it

Abstract

L'obiettivo principale di PlasticsFatE è quello di migliorare la comprensione sull'impatto che le micro e nano-plastiche (MP/NP) e i loro additivi hanno sul corpo umano. A seguito del degrado della plastica, MP/NP sono ora disperse nell'ambiente, nel cibo, nell'acqua e nell'aria. Il progetto intende generare medotodologie e strumenti per ottenere dati sull'esposizione alle MP/NP e per valutarne il rischio sulla salute umana.

Obiettivi

ISTEC ricopre il ruolo di work package leader del WP1 relativo alla selezione dei materiali e alla loro caratterizzazione chimico-fisica con lo scopo di generare protocolli di trattamento e analisi dei NP/NP. ISTEC sarà anche coinvolto nel WP5, Task5.4 sulla intervalidazione dei tests e dei protocolli contribuendo alla definizione di indicatori chiave (KPIs) che aiutino a valutare la bontà dei risultati ottenuti nel progetto e a comunicarli al pubblico.

Data inizio attività

01/04/2021

Parole chiave

Micro - nano-plastiche, valutazione del rischio, destino nell'ambiente

Ultimo aggiornamento: 22/01/2025