Progetto di ricerca

Materiali nanostrutturati e molecole biologiche per strutture organizzate (DCM.AD006.323)

Area tematica

Scienze chimiche e tecnologie dei materiali

Area progettuale

Chimica e tecnologia dei materiali (DCM.AD006)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto per i processi chimico-fisici (IPCF)

Responsabile di progetto

ROBERTO COMPARELLI
Telefono: 0805442027
E-mail: roberto.comparelli@cnr.it

Abstract

L'attività di ricerca si concentrerà sullo sviluppo e studio di sistemi che devono le loro proprietà peculiari alla loro organizzazione gerarchica in stadi successivi, partendo da building block (atomi e molecole) fino al livello mesoscopico.
Oggetto dello studio sono sistemi complessi basati su nanocristalli (NC) colloidali organizzati gerarchicamente in 2/3D e la "living soft matter" cioè complessi macchinari molecolari biologici. Verranno investigati: (a) nuovi materiali polimerici ibridi modificati mediante NC colloidali, (b) l'organizzazione 2/3D di NC mediante tecniche di self assembly e soft lithography, (c) sviluppo con metodi di chimica verde di NC e materiali a base di NC per applicazioni ambientali. (d) lo studio di sistemi supramolecolari (anche a base di NC) per applicazioni biomediche, (e) lo studio di sistemi biologici (cellule, microrganismi ed enzimi) per applicazioni ambientali, (f) lo sviluppo di modelli teorici per la previsione di proprietà dei materiali e sistemi complessi, (g) lo sviluppo di sistemi biomimetici (proteoliposomi) per applicazioni energetiche, h) proteine immobilizzate in sistemi sopramolecolari come strato attivo in biosensori.

Obiettivi

Sintesi di nanoparticelle e nanocristalli colloidali, anche in regime di confinamento quantico
o Preparazione e studio delle proprietà di materiali nanocompositi e materiali ibridi nanostrutturati
o Sviluppo con metodi chimici di materiali nanostrutturati per applicazioni ambientali
o Formazione di sistemi ibridi nanocristallo-molecole biologiche
o Studio di sistemi supramolecolari per applicazioni biomediche, analitiche ed ambientali
- Sviluppo e caratterizzazione di materiali a partire da scarti agro-alimentari per applicazioni biomediche, analitiche ed ambientali
o Studio di sistemi biologici (cellule, microrganismi ed enzimi) per applicazioni ambientali
o Sviluppo di sistemi biomimetici per applicazioni sensoristiche ed energetiche
o Immobilizzazione di proteine in sistemi sopramolecolari da utilizzare come strato attivo in biosensori.

Data inizio attività

01/01/2021

Parole chiave

Materiali nanostrutturati, Sistemi supramolecolari, Sistemi biologici

Ultimo aggiornamento: 11/07/2025