Progetto di ricerca

NALCO (2021-2022) - Attività di consulenza scientifica per il monitoraggio del macrofouling e la valutazione dell'efficacia ed impatto del trattamento antifouling in impianti industriali (DTA.AD005.329)

Area tematica

Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente

Area progettuale

Tecnologie e processi per l'ambiente (DTA.AD005)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino (IAS)

Responsabile di progetto

FRANCESCA GARAVENTA
E-mail: francesca.garaventa@ias.cnr.it

Abstract

Attività di consulenza scientifica per il monitoraggio del macrofouling e la valutazione dell'efficacia ed impatto del trattamento antifouling finalizzata all'ottimizzazione dei trattamenti chimici nel sistema acqua mare della Raffineria ISAB Impianti Nord e Impianto Petrolchimico Versalis di Priolo Gargallo (Siracusa) gestito da Priolo Servizi.

Obiettivi

Il protocollo di monitoraggio prevede una serie di campionamenti di materiale biologico (planctonico e bentonico) a cadenza settimanale e mensile durante tutto l'anno per l'individuazione dei periodi di maggior insediamento dei mitili per programmare il trattamento periodico con il biocida. Gli obiettivi dell'attività di monitoraggio svolta sono:

- controllo della presenza di macrofouling mediante approccio plancto/ bentonico
- Consulenza tecnico/gestionale (supporto tecnico/gestionale operativo)
- Visite esecutive in loco

Data inizio attività

01/02/2021

Parole chiave

macrofouling, trattamenti antifouling

Ultimo aggiornamento: 31/07/2025