GEOBASI-TOSCANA-2020 (DTA.AD002.624)
Area tematica
Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente
Area progettuale
Gestione sostenibile ed efficiente delle risorse naturali, degli ecosistemi e della biodiversità (DTA.AD002)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di geoscienze e georisorse (IGG)
Responsabile di progetto
BRUNELLA RACO
Telefono: 0506212320
E-mail: brunella.raco@igg.cnr.it
Abstract
A partire dal prototipo evoluto realizzato con pregressi finanziamenti e disponibile al sito http://www506.regione.toscana.it/geobasi/index.html, sono richieste alcune importanti attività volte a renderlo pienamente funzionale, interoperabile e utilizzabile per quanto riguarda le "bonifiche" e la definizione dei piani di caratterizzazione che precedono le analisi di rischio e i progetti di bonifica, con l'intento di comprendere le potenziali sorgenti della variabilità chimica di alcuni elementi (ad es. tallio, mercurio, arsenico).
Attualmente il prototipo consente di calcolare, per acque e sedimenti fluviali, parametri statistici sintetici, verificare la forma della distribuzione di frequenza, individuare valori anomali e di visualizzare una sommaria distribuzione spaziale della concentrazione di una data specie chimica; tali strumenti consentono di effettuare su qualsiasi area valutazioni preliminari del valore di fondo ambientale o antropico, una condizione funzionale alla definizione di nuovi piani di campionamento, di modelli concettuali, indispensabili sia per la modellizzazione del flusso idrico sotterraneo e non, anche in condizioni di idrotermalismo.
Data inizio attività
29/05/2020
Parole chiave
database, geochemical baseline, dati geochimici; statistica; geostatistica
Ultimo aggiornamento: 26/04/2025