USEFUL Sviluppo di tecniche e processi di filiera (allevamenti e caseifici) per ottimizzare i fattori ambientali territoriali e gestionali finalizzati a ottenere una maggiore efficienza produttiva e eccellenza qualitativa nelle produzioni di formaggi (DBA.AD004.271)
Area tematica
Area progettuale
Difesa delle produzioni e sicurezza della catena agroalimentare (DBA.AD004)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di biologia e biotecnologia agraria (IBBA)
Altre strutture che collaborano al progetto di ricerca
Responsabile di progetto
BIANCAMARIAELISABETTA CASTIGLIONI
Telefono: 0371466205
E-mail: casti@ibba.cnr.it
Abstract
Il progetto USEFUL (Unicità dei prodotti, Sostenibilità ed Efficienza di produzione: l'Unione della Filiera del Latte) si pone come obiettivo generale: trovare soluzioni innovative per affrontare le criticità dovute all'andamento della qualità del latte e del siero-innesto, alla variazione del livello delle rese nel tempo, e al variare delle condizioni di stagionatura dei formaggi, allo scopo di ottenere produzioni di formaggi tipici di alta qualità, legati al territorio di riferimento, derivati da processi efficienti, in grado di garantire la redditività e la competitività delle imprese di settore.
A tal fine saranno quindi sviluppate strategie e strumenti operativi di filiera che permettano di:
- migliorare la qualità microbiologica e tecnologica del latte a livello di stalla
- controllare e migliorare tutti i processi di caseificazione e stagionatura nei caseifici e magazzini.
Obiettivi
Il progetto ha lo scopo di trovare soluzioni innovative per ottimizzare i fattori ambientali, territoriali e gestionali nelle produzioni di formaggi DOP Grana Padano e Taleggio al fine di una maggiore efficienza produttiva ed eccellenza qualitativa, coinvolgendo contemporaneamente tutti i livelli della filiera, evidenziando il legame con il territorio, così da migliorare la redditività e la competitività delle imprese.
Due gli ambiti di intervento:
- Agire sulla qualità microbiologica del latte e degli ambienti di stagionatura.
- Agire sulla qualità tecnologica del latte per aumentare l'efficienza dei processi di caseificazione e stagionatura.
Data inizio attività
18/12/2019
Parole chiave
filiera, formaggio
Ultimo aggiornamento: 26/04/2025