Struttura, funzione ed applicazioni di proteine coinvolte in processi fisio-patologici (DSB.AD006.301)
Area tematica
Area progettuale
Biologia Molecolare/Cellulare (DSB.AD006)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di biologia e patologia molecolari (IBPM)
Responsabile di progetto
CARMELINDA SAVINO
Telefono: 0649690276
E-mail: carmelinda.savino@cnr.it
Abstract
Attività di ricerca dei Laboratori di Biologia Molecolare e Chimica Molecolare.
L'attività è indirizzata alla caratterizzazione della struttura (anche nei suoi aspetti dinamici), della funzione e del ruolo fisio-patologico di proteine, con particolare attenzione verso quelle di rilevanza biomedica. Il fine è comprendere il ruolo che esse svolgono in processi biologici fondamentali quali: respirazione cellulare, trasporto e metabolismo dell'ossigeno e dell'ossido di azoto (NO), risposta cellulare a stress ossidativi e nitrosativi, trasduzione di segnali mediati dal calcio, biosintesi di farmaci, nonché processi e condizioni metaboliche predisponenti a patologie oncologiche e degenerative. Oltre a proteine si studiano anche peptidi antimicrobici nella risposta immunitaria utili per la progettazione di antibiotici.
Le linee di ricerca in sviluppo hanno un ampio ventaglio di prospettive applicative che spaziano dalla identificazione di nuovi marker diagnostici e caratterizzazione di nuovi bersagli terapeutici, alla ideazione di nuove strategie terapeutiche oncologiche e per malattie ad impatto globale, alla biosintesi di molecole e composti di interesse e farmaci innovativi.
Obiettivi
La ricerca si pone come obiettivo generale lo studio, a livello molecolare, della relazione tra struttura tridimensionale, anche nei suoi aspetti dinamici, e funzione biologica di proteine coinvolte in processi fisiologici e patologici fondamentali.
La comprensione dei processi di trasporto e di catalisi enzimatica, dei principi che regolano il riconoscimento nelle macromolecole, dei meccanismi fisiologici e patologici di acquisizione della struttura tridimensionale è di rilevanza indiscutibile, anche nell'ottica di possibili applicazioni di tipo biomedico e/o biotecnologico.
Data inizio attività
01/01/2016
Parole chiave
struttura-funzione di proteine, riconoscimento molecolare, biotecnologie
Ultimo aggiornamento: 02/08/2025