Progetto di ricerca

RIUBSAL (DTA.AD002.593)

Area tematica

Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente

Area progettuale

Gestione sostenibile ed efficiente delle risorse naturali, degli ecosistemi e della biodiversità (DTA.AD002)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di ricerca sulle acque (IRSA)

Responsabile di progetto

MARCO BERARDI
Telefono: 346 9789832
E-mail: marco.berardi@ba.irsa.cnr.it

Abstract

Il progetto RIUBSAL intende offrire alle comunità agricole salentine, ed in particolare a quelle colpite da Co.Di.Ro, un sistema innovativo ed integrato che favorisca il riutilizzo per uso irriguo di acque reflue urbane affinate, attraverso un dispositivo di controllo da remoto.
Le attività dell'IRSA nel contesto di questo progetto sono indirizzate sulla modellistica matematica della ferti-irrigazione: la gestione ottimale di questo processo, basata su modelli matematici, è parte fondamentale di questo progetto di cooperazione, motivato dal reimpianto di specie arboree (olivo e melograno) tolleranti al CoDiRO.
In particolare, a seconda dei dati disponibili, si potrà fare uso di
a) una modellistica fisicamente basata, fondata su equazioni di bilancio e di conservazione, che sottenda una dettagliata conoscenza idraulica dei suoli (mezzi porosi) e delle colture oggetto di studio;
b) una modellistica data-driven, basata su tecniche di machine learning o di artificial neural networks.

Data inizio attività

04/09/2020

Parole chiave

Modellistica matematica della risorsa idrica, Gestione sostenibile e riuso delle acque in agricoltura, Ferti-irrigazione

Ultimo aggiornamento: 30/04/2025