Monitoraggio prateria di Posidonia oceanica in relazione alle opere di completamento del Porticciolo di San Domino (DTA.AD002.588)
Area tematica
Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente
Area progettuale
Gestione sostenibile ed efficiente delle risorse naturali, degli ecosistemi e della biodiversità (DTA.AD002)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine (IRBIM)
Responsabile di progetto
LUCREZIA CILENTI
Telefono: 0882992702
E-mail: lucrezia.cilenti@cnr.it
Abstract
Monitoraggio della prateria di Posidonia oceanica secondo il protocollo proposto dall'ISPRA ovvero il piano di monitoraggio condiviso con gli Enti preposti, in fase ante operam, ogni sei mesi dall'inizio dei lavori e fino a un anno dalla conclusione dei lavori. L'IRBIM dovrà segnalare con opportuna celerità ogni attività e/o circostanza che dovesse verificarsi durante le lavorazioni che possa compromettere l'equilibrio della prateria di Posidonia e pertanto all'ambiente marino.
Obiettivi
Monitoraggio prateria di Posidonia oceanica in relazione alle opere di completamento del Porticciolo di San Domino ai fini del completamento nuove opere difesa porticciolo di San Domino
Data inizio attività
31/08/2020
Parole chiave
Monitoraggio, prateria, Posidonia
Ultimo aggiornamento: 30/04/2025