Progetto di ricerca

MITICAL - Bando 2018 RL - Miglioramento della coltivazione e produzione della canapa industriale in Lombardia mediante tecniche colturali innovative. (DBA.AD001.385)

Area tematica

Scienze bio-agroalimentari

Area progettuale

Intensificazione sostenibile delle produzioni agroalimentari e forestali (DBA.AD001)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di biologia e biotecnologia agraria (IBBA)

Altre strutture che collaborano al progetto di ricerca

Responsabile di progetto

MONICA MATTANA
Telefono: 0223699677
E-mail: monica.mattana@cnr.it

Abstract

DBA.AD001.385 / MITICAL - Bando 2018 RL - Miglioramento della coltivazione e produzione della canapa industriale in Lombardia mediante tecniche colturali innovative
Il progetto MITICAL si propone, attraverso azioni di ricerca integrate di agronomia, biochimica e biologia molecolare, di aumentare le conoscenze sulla coltivazione della canapa e sull'uso finale di due suoi prodotti (semi e infiorescenze) per incrementare la competitività del sistema produttivo regionale. Data l'assenza di questa coltura dal territorio lombardo per più di un cinquantennio diventa indispensabile uno studio agronomico approfondito volto a valutare le performance agronomiche di diverse varietà da reintrodurre nel territorio lombardo. Il progetto prevede l'analisi di quattro varietà di canapa da fibra, coltivate in due diverse località lombarde caratterizzate da diverse condizioni pedoclimatiche. Verranno effettuati trattamenti con biostimolante ed elicitori. Verranno valutate le performance agronomiche nei due campi e sui campioni di infiorescenza si valuterà il livello di cannabinoidi.

Obiettivi

DBA.AD001.385 / MITICAL - Bando 2018 RL - Miglioramento della coltivazione e produzione della canapa industriale in Lombardia mediante tecniche colturali innovative
Il progetto MITICAL, prevede azioni di collaborazione fra gruppi di ricerca specializzati le cui attività saranno fra loro integrate e si articoleranno in tre anni per il raggiungimento di
quattro obiettivi specifici:
1) identificare tra 4 varietà di canapa la/e varietà più adatta/e alla reintroduzione nei territori lombardi.
2) migliorare la produzione di infiorescenze e il contenuto in cannabinoidi buoni e composti fenolici, migliorare la qualità dei semi, in modo da incrementare il contenuto in proteine e oli, riducendo al contempo il contenuto di fattori antinutrizionali
3) caratterizzare i geni differenzialmente espressi in seguito al trattamento con elicitore e stabilire un network di coespressione
4) caratterizzare la biodiversità del suolo mediante analisi di metagenomica, al fine di valutare l'effetto della coltivazione delle differenti varietà di canapa e del trattamento con biostimolante sulla biodiversità del suolo agricolo.

Data inizio attività

01/07/2020

Parole chiave

coltivazione, canapa, elicitazione

Ultimo aggiornamento: 08/05/2025