COVES - POR FESR 2014- 2020 RL Sviluppo e validazione di una metodica rapida per la rilevazione di SARS- CoV-2 su superfici ambientali. (DBA.AD004.247)
Area tematica
Area progettuale
Difesa delle produzioni e sicurezza della catena agroalimentare (DBA.AD004)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di biologia e biotecnologia agraria (IBBA)
Responsabile di progetto
PAOLA CREMONESI
Telefono: 03714662508
E-mail: paola.cremonesi@cnr.it
Abstract
La trasmissione del COVID-19 tramite superfici contaminate rappresenta una seria minaccia per la salute.
SARS-CoV-2 infatti,resta stabilmente in aerosol e sulle superfici per un periodo che va da diverse ore ad alcuni giorni. La disponibilità di un metodo di analisi rapido che possa rilevare il virus sulle superfici ambientali è quindi di estrema importanza per intraprendere appropriate misure di sanificazione o valutare l'efficacia di quelle attualmente disponibili.
L'odierno stato dell'arte per la rilevazione con alta sensibilità di patogeni si basa su analisi RT-qPCR. Questa metodica, però, richiede generalmente personale tecnico ben addestrato, apparecchiature costose e difficilmente trasportabili. Inoltre, le procedure attualmente disponibili sono lunghe, complesse e poco adatte ad effettuare test su larga scala nel territorio.
Obiettivi
L'obiettivo di questo progetto è fornire una tecnologia supportata da un protocollo sperimentale che i) non richieda l'impiego di personale altamente formato per il campionamento, l'analisi del campione e per la lettura dei dati, al fine di poter utilizzare la nuova tecnologia in qualsiasi realtà lavorativa (pubblica o privata) che abbia necessità di verificare la sanificazione dell'ambiente; ii) offra nel più breve tempo possibile dati affidabili, che consentano una sorveglianza degli ambienti di lavoro e della circolazione del virus.
Data inizio attività
21/04/2020
Parole chiave
sars-cov2, RT-qPCR, metodica rapida
Ultimo aggiornamento: 06/07/2025