Progetto di ricerca

E-DESIGN ARS01_01158 (DCM.AD006.235)

Area tematica

Scienze chimiche e tecnologie dei materiali

Area progettuale

Chimica e tecnologia dei materiali (DCM.AD006)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Dipartimento Scienze chimiche e tecnologie dei materiali

Altre strutture che collaborano al progetto di ricerca

Responsabile di progetto

VINCENZA ANTONUCCI
Telefono: 0817758836
E-mail: vincenza.antonucci@cnr.it

Abstract

L'industria automobilistica e il suo indotto svolgono un ruolo fondamentale per l'economia del paese. Le finiture e le superfici interno vettura sono una delle priorità estetico funzionali e svolgono un ruolo molto importante in diversi aspetti commerciali quali la sicurezza, il design, l'affidabilità, la qualità e il brand. Stiamo vivendo una fase di cambiamento nella quale, i prodotti elettrici ed elettronici saranno progettati più liberamente, in quanto stampati su fogli flessibili anziché su PCB (printed circuit board) rigide convenzionali e direttamente integrati all'interno dei componenti stessi. Oggi le tecniche di decorazione In-Mold Decoration (IMD) si accoppiano facilmente con le tecnologie di stampa per ottenere prodotti radicalmente nuovi.

Obiettivi

La visione di ricerca e sviluppo di e-design è orientata a far combaciare le funzionalità stampate con le superfici e le finiture composte da materiali naturali e di alto pregio dei componenti tramite tecnologie di formatura 3D come IMD o semplice formatura. Pertanto, l'obiettivo principale di e-design è quello di ricercare una nuova piattaforma tecnologica di produzione, in grado di fornire complesse funzioni elettriche e meccaniche con relativa facilità e costi contenuti. Saranno progettati, fabbricati e validati dei componenti con una forte componente di integrazione funzionale sia passiva (antigraffio, antibatterico, easy-to-clean) sia attiva (cablaggi elettrici integrati, switches, lighitng, sensori). Attraverso l'individuazione di nuovi trattamenti accoppiati a materiali naturali quali legno, pelle e tessuti e all'integrazione di elettronica quale sensori touch, illuminamento, circuiteria, connettività ci si propone il miglioramento dei componenti auto. La combinazione di design, elettronica e nuovi materiali si orienterà al miglioramento delle prestazioni quali comfort, qualità percepita, alleggerimento e integrazione.

Data inizio attività

01/04/2019

Parole chiave

Automotive, Finitura, Multifunzione

Ultimo aggiornamento: 18/07/2025