SHARE-ERIC (QUOTA FOE 2019) (DUS.AD002.027)
Area tematica
Scienze umane e sociali, patrimonio culturale
Area progettuale
Attività infrastrutturali per la ricerca sulle Scienze Umane e Sociali (DUS.AD002)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Dipartimento Scienze umane e sociali, patrimonio culturale
Responsabile di progetto
GILBERTO CORBELLINI
Telefono: 06-49933381
E-mail: direttore.dsu@cnr.it
Abstract
SHARE-ERIC (Consorzio Europeo di Infrastruttura di Ricerca - ESFRI landmark SSH) è una banca dati multidisciplinare e multi-Paese di dati individuali su salute, status socio-economico e relazioni sociali e familiari degli ultracinquantenni. I dati raccolti includono variabili di salute (ad esempio, stato di salute percepito, funzionalità fisica, funzionalità cognitiva, comportamenti a rischio salute, utilizzo di strutture mediche), variabili psicologiche (salute psicologica, benessere, livello di soddisfazione), variabili economiche (occupazione, caratteristiche del lavoro, opportunità di lavoro dopo l'età del pensionamento, fonti e composizione del reddito, ricchezza e consumo, beni immobili, istruzione) e variabili di interazione sociale (assistenza all'interno della famiglia, trasferimenti di beni e denaro, relazioni sociali, attività di volontariato). le prime due rilevazioni di SHARE contengono vignette di ancoraggio preparate nell'ambito del progetto COMPARE e variabili e indicatori creati dal progetto AMANDA sotto il quinto programma quadro dell'Unione Europea.
Obiettivi
.
Data inizio attività
01/01/2019
Parole chiave
infrastrutture
Ultimo aggiornamento: 06/06/2023