Progetto di ricerca

TESA - Tecnologie innovative per l'affinamento Economico e Sostenibile delle Acque reflue depurate rivenienti dagli impianti di depurazione di Taranto Bellavista e Gennarini (DTA.AD005.270)

Area tematica

Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente

Area progettuale

Tecnologie e processi per l'ambiente (DTA.AD005)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di ricerca sulle acque (IRSA)

Responsabile di progetto

ALFIERI POLLICE
Telefono: 0805820511
E-mail: alfieri.pollice@cnr.it

Abstract

Nell'ambito dell'approccio LIVING LAB, Il Progetto "T.E.S.A." si propone di rispondere in modo innovativo alla Richiesta di Fabbisogno inoltrata dall'Utente Finale "Comune di Taranto" (RFB n.647) relativa allo "sviluppo di una tecnologia di trattamento terziario ed eventualmente anche di tipo quaternario da applicare agli impianti di affinamento di proprietà del Comune (Bellavista e Gennarini) e che determini la riduzione del costo della risorsa idrica affinata al fine del suo effettivo riutilizzo per fini agricoli e/o industriali ed evitando così il suo sversamento nelle acque costiere del Comune di Taranto". L'obiettivo sarà perseguito attraverso la progettazione, costruzione, installazione, conduzione, monitoraggio e performance test, alla scala dimostrativa, di un impianto di trattamento terziario delle acque reflue depurate, da installare presso il depuratore di Taranto-Gennarini. L'impianto dimostrativo, caratterizzato dalla combinazione "smart" di tecnologie altamente innovative di tipo BAT (Best Available Technology), consentirà l'affinamento efficiente e sostenibile delle acque reflue depurate, comportando costi di investimento e gestionali ridotti.

Data inizio attività

20/12/2018

Parole chiave

Reflui urbani, Affinamento, Riutilizzo delle acque

Ultimo aggiornamento: 06/07/2025