Progetto di ricerca

ACEA-FANGHI (DTA.AD005.260)

Area tematica

Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente

Area progettuale

Tecnologie e processi per l'ambiente (DTA.AD005)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di ricerca sulle acque (IRSA)

Responsabile di progetto

CAMILLAMARIA BRAGUGLIA
Telefono: 0690672798
E-mail: braguglia@irsa.cnr.it

Abstract

Nel corso del 2018 si è manifestata una grave criticità legata alla progressiva riduzione degli spazi nei siti di trattamento, presso cui conferire i fanghi di depurazione. Tale criticità è dipesa essenzialmente dall'attuale panorama normativo relativo alla disciplina specifica delle caratteristiche dei fanghi e della loro origine idonei al recupero agronomico. L'emergenza fanghi è stata in gran parte arginata con l'emissione del Decreto Legge 109/2018 contenente, con il quale all'art.41 sono stati introdotti nuovi limiti ai valori nei fanghi destinati ad uso agricolo. Il progetto avrà come scopo il monitoraggio di microinquinanti organici e inorganici nelle matrici solide prodotte nell'arco di 5 mesi al fine di ottenere una valutazione delle caratteristiche delle suddette matrici.

Data inizio attività

01/04/2019

Parole chiave

Fanghi, normativa, microinquinanti

Ultimo aggiornamento: 06/07/2025