Progetto di ricerca

INTERREG I-CH SHARESALMO (VERBANIA) (DTA.AD002.481)

Area tematica

Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente

Area progettuale

Gestione sostenibile ed efficiente delle risorse naturali, degli ecosistemi e della biodiversità (DTA.AD002)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di ricerca sulle acque (IRSA)

Responsabile di progetto

PIETRO VOLTA
Telefono: 0323 518335
E-mail: pietro.volta@cnr.it

Abstract

Il Progetto SHARESALMO si focalizza sulla gestione integrata a favore della biodiversità ittica che si concretizzerà attraverso un approccio multidisciplinare comprendente le seguenti azioni:
- Sviluppo e attuazione di una piattaforma stransfrontaliera per il monuitoraggio delle migrazioni ittiche nel bacino del Lago Maggiore, del Lago di Lugano e del Lago di Como.
- approfondimento, scambio e integrazione delle conoscenze sui salmonidi nativi, e sulle migliori tecniche e modalità conservazione e di gestione, con l'elaborazione del primo piano transfrontaliero per la loro conservazione.
- realizzazione di un database condiviso transfrontaliero, con dati sullo stato delle popolazioni ittiche, sulla gestione ittica, sulla fruizione alieutica, sulle criticità ambientali, utile alla gestione e pianificazione attuale e futura.
-realizzazione di due interventi prioritari di deframmentazione del corridoio fluviale (ad elevato valore dimostrativo) ai fini della conservazione a lungo termine del temolo nativo e redazione del primo piano transfrontaliero di deframmentazione a favore della migrazione delle specie target.

Data inizio attività

14/06/2019

Parole chiave

Laghi, Fauna ittica, Monitoraggio ambientale

Ultimo aggiornamento: 20/04/2025