Progetto di ricerca

MM Direttiva Acque (DTA.AD002.455)

Area tematica

Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente

Area progettuale

Gestione sostenibile ed efficiente delle risorse naturali, degli ecosistemi e della biodiversità (DTA.AD002)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di ricerca sulle acque (IRSA)

Responsabile di progetto

STEFANO POLESELLO
Telefono: 03921694218
E-mail: polesello@irsa.cnr.it

Abstract

L'attività della collaborazione prevede il supporto a Metropolitane Milanesi (MM), gestore unico del servizio idrico integrato di MIlano, per la revisione e aggiornamento di:
1. Piano annuale campionamenti (PCA) di MM : analizzare / proporre modifiche o giustificare le scelte adottate (parametri e frequenze) in funzione del rischio analitico, chimico, microbiologico e virologico.
2. Piano annuale campionamenti (PCA) di MM : indicare come deve essere modificato nel caso di approvazione della nuova Direttiva DWD per il periodo di screening iniziale (primi 3 anni) ai fini del superamento dell'approccio "too late, too little";
o Considerazioni in merito ai nuovi inquinanti target previsti nella DWD ed in merito a quelli non target ma che sarebbe opportuno inserire negli screening per la redazione del prossimo aggiornamento del Water safety plan (WSP);
o Considerazioni in merito ai parametri accreditati da MM e di prevista prossimo accreditamento ISO 17025;
o Focus su microbiologia con riferimento in particolare al tema Legionella, Coliformi, colifagi e clostridium (in configurazione attuale e con la nuova Direttiva) e proporre misure di controllo analitico o operativo.

Data inizio attività

01/12/2018

Parole chiave

Acque potabili, Inquinanti emergenti, Piani di sicurezza acquedottistici

Ultimo aggiornamento: 23/04/2025