RECEPIT (DTA.AD005.241)
Area tematica
Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente
Area progettuale
Tecnologie e processi per l'ambiente (DTA.AD005)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto sull'inquinamento atmosferico (IIA)
Responsabile di progetto
FRANCESCO PETRACCHINI
Telefono: 0690672402
E-mail: petracchini@iia.cnr.it
Abstract
ReCePIT punta l'attenzione sul recupero e il riutilizzo della cellulosa da prodotti di scarto, quali i Prodotti Sanitari Assorbenti (PSA)~ attraverso alcuni trattamenti chimico fisici saranno studiate varie possibilità, e in particolare saranno realizzati dei pannelli isolanti termici con cui sarà costruita una stanza laboratorio dove saranno verificate le proprietà di basso impatto ambientale e massimo confort.
Il progetto è iniziato a fine giugno 2018 e durerà 18 mesi; è finanziato dalla Regione Lazio attraverso l'Avviso Pubblico "KETS tecnologie abilitanti" (POR FESR Lazio 2014-2020, Asse I - Ricerca e innovazione e Asse 3 - Competitività)
Obiettivi
Risultati attesi dal progetto
Avere una procedura ottimizzata per ottenimento di un pannello isolante termico e/o dei fiocchi di fibre da PSA
Ottenere il primo prototipo di pannello isolante termico e/o dei fiocchi di fibre da PSA
Avviare la procedura di certificazione del prodotto ottenuto
Valutare i possibili ulteriori usi della cellulosa da PSA
Lo sviluppo del progetto prevede una sinergia fra i soggetti afferenti al mondo della ricerca e quelli del settore della consulenza~ in tal modo i risultati ottenuti attraverso analisi di laboratorio e studi sperimentali saranno costantemente condivisi al fine di trasferire le conoscenze acquisite. Dal punto di vista della ricerca industriale, la presenza di qualificati Istituti del CNR permette di sfruttare facilities sperimentali, strumenti di calcolo ed esperienze multidisciplinari che sarebbero difficili da procurarsi singolarmente: in particolare, la barriera di accesso a tali facilities è molto alta per le PMI.
Data inizio attività
01/07/2018
Parole chiave
pannolini, riciclo, ambiente
Ultimo aggiornamento: 02/05/2025