Progetto di ricerca

Progetto di autofinanziamento per attività di Istituto -Sede Napoli (DTA.AD002.426)

Area tematica

Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente

Area progettuale

Gestione sostenibile ed efficiente delle risorse naturali, degli ecosistemi e della biodiversità (DTA.AD002)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri (IRET)

Responsabile di progetto

CARLO CALFAPIETRA
Telefono: 0763374917
E-mail: carlo.calfapiera@ibaf.cnr.it

Abstract

L'obiettivo di questa ricerca, che si inserisce nel quadro socio-culturale e scientifico dell'IRET, è di applicare lo studio delle attuali conoscenze in campo fitochimico e chemometrico per la progettazione e realizzazione di nuovi prodotti (alimentari e cosmetici) funzionali al benessere umano.

Obiettivi

Le conoscenze scientifiche riguardo i metaboliti secondari estratti da piante officinali sono molteplici e riguardano la loro caratterizzazione chimica, le relazioni struttura-funzione ed il significato fisiologico di trasmettitori di segnali. Tra queste molecole con accertata proprietà biologica, saranno scelte quelle più idonee ad essere utilizzate in cosmesi e/o nutraceutica.

Data inizio attività

19/09/2018

Parole chiave

biodiversità, chemometria, fitochimici

Ultimo aggiornamento: 30/04/2025