CIRCE - seCondary raw materials foR a cirCular Economy in buildings (DFM.AD003.297)
Area tematica
Scienze fisiche e tecnologie della materia
Area progettuale
Materiali innovativi (DFM.AD003)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di Nanotecnologia (NANOTEC)
Altre strutture che collaborano al progetto di ricerca
Responsabile di progetto
VINCENZO MAIORANO
Telefono: 0832319803
E-mail: vincenzo.maiorano@nanotec.cnr.it
Abstract
Il progetto Circe mira a sviluppare geomateriali cement-free per l'edilizia sostenibile con le seguenti caratteristiche: i) impiego di materie prime seconde di provenienza pugliese tra cui diversi materiali da riciclo ii) produzione e messa in opera a temperatura ambiente. Al fine di ottimizzare le formulazioni e massimizzare le prestazioni allo stato fresco e indurito dei prodotti finiti, il progetto inizierà con una fase di studio delle reazioni che avvengono durante il processo di policondensazione dei geomateriali cement free, a cui farà seguito la fase di progettazione e validazione dal punto di vista tecnologico e meccanico di diversi geomateriali cement free e dei manufatti che ne derivano, con i relativi sistemi di posa in opera, aventi specifiche proprietà funzionali adattate a diverse applicazioni in campo edilizio.
Obiettivi
1) formulazione di geoleganti cement-free con le seguenti caratteristiche tecniche: Classi di resistenza 32.5, 42.5 e 52.5 N/mm2 esenti da fenomeni di carbonatazione
2) sviluppo di geomalte strutturali cement- free fibrorinforzate con le seguenti caratteristiche tecniche: Basso modulo elastico, in classe di resistenza R4 (secondo la UNI EN 1504)
3) sviluppo di Geoconglomerati cement-free con le seguenti caratteristiche tecniche: Durabilità garantita con classi di resistenza da C20 a C45, con lavorabilità anche estreme (da S4,S5 e SCC-auto compattanti) esenti da fenomeni di segregazione allo stato fluido e permeabilità ridotta di oltre un decimo rispetto ai calcestruzzi normali
4) implementazione di opportuni componenti strutturali prototipali a base di geomateriali
Data inizio attività
07/11/2018
Parole chiave
geomateriali cement-free, materiali ecosostenibili, building integration
Ultimo aggiornamento: 20/04/2025