Progetto di ricerca

Smart Water (DTA.AD002.402)

Area tematica

Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente

Area progettuale

Gestione sostenibile ed efficiente delle risorse naturali, degli ecosistemi e della biodiversità (DTA.AD002)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di ricerca sulle acque (IRSA)

Responsabile di progetto

MICHELE VURRO
Telefono: 347 5438824
E-mail: michele.vurro@ba.irsa.cnr.it

Abstract

La Regione Puglia e da molti anni impegnata nell'attivazione di tutte le iniziative sia regolamentari che infrastrutturali finalizzate al riuso delle acque reflue urbane affinate in agricoltura. Tale politica, già adottata nel PTA, ha come obiettivo principale la tutela della qualità dei corpi idrici superficiali e sotterranei e il corretto riutilizzo della risorsa idrica non convenzionale. Il progetto si propone, attraverso un approccio multidisciplinare, di sviluppare strumenti integrati e di proporre una gestione innovativa delle acque reflue urbane in agricoltura.
L'obiettivo quindi non è solo di ottimizzare l'uso della risorsa idrica ma anche di fornire un congruo apporto di elementi nutritivi per le colture e di prevenire il rischio di desertificazione. Attualmente il monitoraggio è finalizzato a prevenire il rischio di inquinamento, mentre si propone un radicale cambio di prospettiva, ossia monitorare i nutrienti in funzione delle necessità per le colture.
Il progetto mira a ridurre gli scarti dell'intero processo di produzione; in dettaglio:
1) semplificazione delle operazioni di trattamento delle acque, consentendo di ridurre i costi di trattamento;
2) messa a punto di

Data inizio attività

01/01/2019

Parole chiave

Monitoraggio, Acque reflue, agricoltura sostenibile

Ultimo aggiornamento: 26/04/2025