Progetto di ricerca

DEMETRA (DTA.AD002.400)

Area tematica

Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente

Area progettuale

Gestione sostenibile ed efficiente delle risorse naturali, degli ecosistemi e della biodiversità (DTA.AD002)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di ricerca sulle acque (IRSA)

Responsabile di progetto

VITOFELICE URICCHIO
Telefono: 3356499831
E-mail: vitofelice.uricchio@cnr.it

Abstract

La presente progettualità scaturisce dalla necessità di valutare il contributo delle differenti fonti di contaminazione al fine di attribuire la presenza di nitrati nei corpi idrici sotterranei distinguendo gli apporti derivanti da scarichi urbani leciti ed illeciti, da effluenti zootecnici e dall'utilizzo di fertilizzanti minerali, etc.
Tale necessità di approfondimento deriva dagli esiti delle recenti attività di controllo svolte della Comunità Europea in relazione alle designazioni delle Zone Vulnerabili da Nitrati da impatto agricolo realizzate dalla Regione Puglia in ottemperanza alla Direttiva 91/676/CEE e s.m.i. Il percorso per la designazione delle nuove ZVN si è basato su un'approfondita analisi territoriale e sull'elaborazione dei dati derivanti dalle determinazioni analitiche sulle acque superficiali e sotterranee disponibili, considerando i parametri di riferimento acquisiti sulla base della normativa vigente ed attraverso valutazioni modellistiche finalizzate alla stima dei carichi di azoto provenienti da colture agricole prevalenti sul territorio, coltivazioni e fertilizzazioni in uso, specie animali allevate ed intensità degli allevamenti etc.

Data inizio attività

01/01/2018

Parole chiave

Monitoraggio, Nitrati, Analisi biomolecolari

Ultimo aggiornamento: 26/04/2025