CASTARRAYStudi preliminari di fattibilità per il trasferimento di competenze e di tecnologie innovative per l'identificazione di genotipi di castagno (DTA.AD002.433)
Area tematica
Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente
Area progettuale
Gestione sostenibile ed efficiente delle risorse naturali, degli ecosistemi e della biodiversità (DTA.AD002)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri (IRET)
Responsabile di progetto
LUIGI DEMASI
Telefono: 0816132589
E-mail: bruna.laratta@cnr.it
Abstract
Nell'ambito del presente progetto sarà avviata una stretta collaborazione tra Enti di Ricerca e Azienda pilota al fine di misurare la fattibilità del trasferimento di metodi e tecnologie atti ad avviare virtuosi processi di valorizzazione della biodiversità locale. In particolare si valuterà la fattibilità e l'efficacia del trasferimento di una tecnica per la caratterizzazione genetica semplice, economica ed univoca delle varietà locali
Obiettivi
Le applicazioni della tecnica interesseranno il comparto a vari livelli, dal controllo del materiale di propagazione in fase giovanile, alla rintracciabilità
delle cultivar nelle fasi della filiera, fino al prodotto trasformato e pronto al consumo, consentendo la creazione di un valore aggiunto per i prodotti castanicoli ed una efficace e mirata promozione dei prodotti nel mercato nazionale ed internazionale.
Data inizio attività
17/09/2018
Parole chiave
Studio di fattibilità, marcatori molecolari, tracciabilità alimentare
Ultimo aggiornamento: 30/04/2025