SILKNET (DCM.AD006.063)
Area tematica
Scienze chimiche e tecnologie dei materiali
Area progettuale
Chimica e tecnologia dei materiali (DCM.AD006)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato (STIIMA)
Responsabile di progetto
MARINA ZOCCOLA
Telefono: 0158493043
E-mail: m.zoccola@bi.ismac.cnr.it
Abstract
SILKNET è un progetto di reinserimento territoriale nazionale della filiera industriale della seta nel settore tessile abbigliamento e e tessile arredamento di alta qualità. Lo scopo del progetto è lo studio, la progettazione e lo sviluppo di un nuovo processo integrato per la lavorazione della seta partendo dal bozzolo fino ad arrivare al nastro di carda oppure al filato in base alle esigenze dell'utilizzatore finale. Secondo le direttive del bando della regione Piemonte le imprese risultano partners del progetto e gli enti di ricerca subcontractors.
Imprese coinvolte:
Nuova Cosmatex Srl (capofila)
Caipo Automazione Industriale Srl
Tessitura Pertile Srl
Biella Manifatture Tessili Srl
Fratelli Piacenza SpA
Enti di ricerca coinvolti:
CNR ISMAC, Biella
Innovhub Stazioni Sperimentali Industria - Stazione Sperimentale della Seta
Data inizio attività
01/06/2018
Parole chiave
Seta, filiera, tessile
Ultimo aggiornamento: 26/04/2025