Progetto di ricerca

CARAVAGGIO (DTA.AD002.356)

Area tematica

Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente

Area progettuale

Gestione sostenibile ed efficiente delle risorse naturali, degli ecosistemi e della biodiversità (DTA.AD002)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di ricerca sulle acque (IRSA)

Responsabile di progetto

ANDREASTEFANO BUFFAGNI
Telefono: +39 333 4369519
E-mail: buffagni@irsa.cnr.it

Abstract


1) Definizione del Massimo Potenziale Ecologico da utilizzare nell'ambito del BSL Venezia ed in particolare nei corpi idrici fortemente modificati (HMWB).
2) Redazione di uno specifico documento di indirizzo, finalizzato all'individuazione di possibili misure di risanamento per i corpi idrici presenti nel BSL Venezia in riferimento agli habitat acquatici e ripari.
3) Formazione del personale ARPAV all'utilizzo del metodo CARAVAGGIO in merito alla quale dovra essere garantita la fornitura d'uso gratuito del software dedicato.

Data inizio attività

15/06/2018

Parole chiave

Monitoraggio corpi idrici, caratteristiche idromorfologiche, classificazione dei Corpi Idrici Fortemente Modificati

Ultimo aggiornamento: 23/04/2025