INTEGRON (DTA.AD002.353)
Area tematica
Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente
Area progettuale
Gestione sostenibile ed efficiente delle risorse naturali, degli ecosistemi e della biodiversità (DTA.AD002)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di ricerca sulle acque (IRSA)
Responsabile di progetto
RAFFAELLA BALESTRINI
Telefono: 039 21694213
E-mail: balestrini@irsa.cnr.it
Abstract
Il progetto si propone di integrare e quantificare il ruolo svolto dalle acque sotterranee nei processi di accumulo, trasferimento e rimozione dei nutrienti. A tal fine verrà adottato un approccio integrato che, esaminando insieme acque superficiali e sotterranee, ed analizzando simultaneamente le dinamiche di N e P, esplicita le interazioni tra bacino scolante, fiume ed acque sotterranee nel continuum dei processi di trasferimento e trasformazione dei due nutrienti. Lo studio interesserà i bacini idrografici sub lacuali dei fiumi Adda e Ticino. L'approccio metodologico include bilanci di massa delle sorgenti e dei "sinks" di N e P, e la determinazione sperimentale dei carichi esportati e dell'accumulo negli acquiferi. Verranno definiti: i) modalità e tempistica del ritorno dei due elementi verso il comparto
superficiale; ii) fattori che favoriscono mobilità, accumulo e metabolizzazione di questi nutrienti; iii) presenza e l'efficacia dei processi di autodepurazione.
Data inizio attività
01/01/2017
Parole chiave
sostenibilità, nutrienti, habitat fluviali
Ultimo aggiornamento: 30/04/2025