Progetto di ricerca

ANT-Biofilm (DTA.AD002.343)

Area tematica

Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente

Area progettuale

Gestione sostenibile ed efficiente delle risorse naturali, degli ecosistemi e della biodiversità (DTA.AD002)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di ricerca sulle acque (IRSA)

Responsabile di progetto

STEFANO FAZI
Telefono: 06 90672790
E-mail: fazi@irsa.cnr.it

Abstract

Pressioni ambientali come disturbi antropici, inquinamento e cambiamenti climatici costituiscono gravi minacce per il biota presente nel continente antartico. I biofilms microbici rappresentano hot-spots di diversità microbica, fungendo da substrato per l'insediamento larvale di molte specie di invertebrati. Le comunità microbiche sono molto sensibili e rispondono rapidamente a mutevoli condizioni ambientali, agendo come potenziali "sentinelle" dello stato ambientale.
Lo scopo dello studio è quello di valutare in diversi siti di Baia Terra Nova (Tethys Bay, Road Bay ed Adelie Cove), gli effetti potenziali causati da perturbazioni naturali o antropiche, quali contaminanti o acqua di scioglimento di ghiacciai, sul biofilm che si sviluppa su substrati naturali/artificiali a diversi livelli biologici (batteri, microalghe e comunità larvali).
In tutti gli esperimenti, batteri e microalghe saranno isolati dalle matrici biofilm, e analizzati per la loro diversità strutturale e funzionale, attraverso l'uso di metodi colturali, microscopici, biochimici e metodi molecolari.

Data inizio attività

01/04/2018

Parole chiave

Biofilm, Batteri, Ambienti bentonici

Ultimo aggiornamento: 30/04/2025