Progetto di ricerca

HYBRIDJOIN Sviluppo del processo di saldatura allo stato solido Friction Stir Welding (FSW) e dell'innovativa tecnica di giunzione ibrida FSW-incollaggio per la realizzazione di giunzioni eterogenee alluminio-acciaio per applicazioni in ambito navale (DCM.AD006.044)

Area tematica

Scienze chimiche e tecnologie dei materiali

Area progettuale

Chimica e tecnologia dei materiali (DCM.AD006)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di Scienze e Tecnologie Chimiche "Giulio Natta" (SCITEC)

Responsabile di progetto

PAOLA STAGNARO
Telefono: 010-6475-874
E-mail: paola.stagnaro@ge.ismac.cnr.it

Abstract

Il progetto vuole sviluppare due innovativi processi di giunzione per applicazioni navali, basati sulla tecnologia di saldatura Friction Stir Welding (FSW) e sulla tecnica ibrida FSW-incollaggio, per unire elementi dello scafo in acciaio con le sovrastrutture in alluminio. Ad oggi tali componenti sono realizzati tramite imbullonatura o elementi pre-fabbricati per esplosione, con limitazioni dal punto di vista produttivo e delle performance finali. Le tecnologie proposte potranno incrementare la produttività e garantire proprietà meccaniche dei giunti superiori rispetto ai processi tradizionali. L'applicazione della tecnica ibrida FSW-incollaggio con sistemi adesivi polimerici, opportunamente scelti per resistenza termica e capacità adesive, avrà il vantaggio di aumentare le proprietà meccaniche delle giunzioni e di proteggere le stesse da fenomeni corrosivi.

Obiettivi

Obiettivi del progetto sono:
- lo studio di nuovi sistemi adesivi ad elevata resistenza termica per la tecnica di saladatura ibrida FSW-incollaggio;
- determinazione delle cinetiche di curing in diverse condizioni
- valutazione dell'effetto di opportuni additivi sulla cinetica di curing degli adesivi e sulle proprietà finali dela saldatura.

Data inizio attività

09/02/2017

Parole chiave

hybrid friction stir welding, adesivi, curing

Ultimo aggiornamento: 31/08/2025