Progetto di ricerca

Scattering di neutroni presso IOM Perugia (DFM.AD006.124)

Area tematica

Scienze fisiche e tecnologie della materia

Area progettuale

Infrastrutture di ricerca , strumentazione avanzata e nuove metodologie sperimentali e di calcolo (DFM.AD006)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto officina dei materiali (IOM)

Responsabile di progetto

francesco sacchetti
Telefono: 0755852737
E-mail: francesco.sacchetti@unipg.it

Abstract

L'obiettivo del progetto, è di completare e confermare le indicazioni sul possibile impiego dei SiPM per l'impiego in rivelatori di neutroni. L'impiego di vari disegni di guide di luce ha dato delle indicazioni sia sulla forma che sulla scelta dei materiali da impiegare, oltre al metodo di analisi dei segnali. Sono previsti anche ulteriori test di impiego di diodi PIN accoppiati a metodi di Pulse Shape Analysis real time per acquisizione a singolo evento.

Obiettivi

Nel corso degli anni sono stati effettuato vari test positivi nell'impiego di dispositivi a stato solido come rivelatori di neutroni, quali SiPM, diodi PIN, microstrisce di Si. In tutti i casi è necessario definire la miglior elettronica di front-end per le applicazioni a rivelatori di grande area con decine di migliaia di pixel. Di particolare interesse è l'uso di SiPM, di diodi PIN e di microstrisce di Si per rivelare neutroni come singoli eventi e non per conteggio accumulato, specialmente per le applicazioni di time of Flight nelle nuove sorgenti quali ESS (vedi: F. Casinini n , C. Petrillo, F. Sacchetti, NIM A 675 (2012) 1-7). Per queste applicazioni è necessario mettere a punto dei sistemi di digitalizzazione ad alta velocità (50-100 MHz) per il trasferimento dati ad un sistema FPGA da programmare per effettuare un riconoscimento con Pulse Shape Analysis di eventi singoli, estendendo il procedimento già impiegato nel 2012 e successivamente in test effettuati su dispositivi meccanici per tempo di volo (vedi: M Zanatta, A Orecchini, S. Aisa, F Casinini, L Farnesini, P P Deen, A Paciaroni, C Petrillo and F Sacchetti, Journal of Physics: Conference Series 7.

Data inizio attività

01/10/2017

Parole chiave

Neutron scattering, Neutron Instrumentation

Ultimo aggiornamento: 16/01/2025