MULTICAST - Recupero e valorizzazione del castagno, una risorsa multifunzionale (DTA.AD002.304)
Area tematica
Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente
Area progettuale
Gestione sostenibile ed efficiente delle risorse naturali, degli ecosistemi e della biodiversità (DTA.AD002)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri (IRET)
Altre strutture che collaborano al progetto di ricerca
Responsabile di progetto
CLAUDIA MATTIONI
Telefono: 0763/374940
E-mail: mattioni.claudia@ibaf.cnr.it
Abstract
L'attività prevede lo studio della diversità genetica delle popolazioni coltivate e naturali di castagno presenti nella regione Umbria. L'analisi morfologica e qualitativa dei frutti delle varietà coltivate e di alcuni genotipi selvatici. Lo scopo è quello di caratterizzare geneticamente e qualitativamente gli ecotipi e le varietà umbre in modo da fornire una denominazione di origine e selezionare genotipi selvatici con particolari caratteristiche di resistenza ai patogeni e qualità nutrizionali del frutto da utilizzare in programmi di miglioramento genetico.
Obiettivi
...
Data inizio attività
01/01/2018
Parole chiave
Castagno, Biodiversità, Certificazione varietale
Ultimo aggiornamento: 19/04/2025