Progetto di ricerca

Caratterizzazione materiali acciaierie trattati e non secondo brevetto FMP (DTA.AD005.176)

Area tematica

Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente

Area progettuale

Tecnologie e processi per l'ambiente (DTA.AD005)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di ricerca sulle acque (IRSA)

Responsabile di progetto

BARBARA CASENTINI
Telefono: 06 90672758
E-mail: casentini@irsa.cnr.it

Abstract

Il progetto si propone di fornire assistenza tecnica da parte di 3 Istituti del CNR ( ISM, IRSA e IGAG) alla commercializzazione Brevetto n. 0001417319, concesso il 18/08/2015, dal titolo "Metodo ed impianto di stabilizzazione ed inertizzazione di scorie derivanti da processi di lavorazione di acciaierie ed altiforni" di proprietà della FMP al fine di facilitarne la sua commercializzazione.
In questo contesto il "trasferente" (FMP) richiede una consulenza scientifica la CNR in fase di presentazione provetto alla aziende interessate per la caratterizzazione dei l Materiali di scarto provenienti da acciaierie ed altofornprima e dopo procedure di inertizzazione.
Nel dettaglio TEST DI RESPONSABILITA' IRSA-CNR comprendono la caratterizzazione dei materialli forniti mediante test di cessione UNI-EN 12457:
1) La caratterizzazione si riferisce ad un test di cessione posteriore a inertizzazione;
2) Eventuali test di cessione su campione iniziale precedente all'inertizzazione per valutare l'effetto del processo, saranno eseguiti a parte;
3) Eventuali test di diversi materiali inertizzati (ad esempio: lavorazioni particolari con materiali con maggiori concentrazioni di metalli pesanti) . Que

Data inizio attività

01/09/2017

Parole chiave

Materiali acciaierie, test di cessione, inertizzazione

Ultimo aggiornamento: 06/07/2025