Progetto di ricerca

SLIDERAIL (DTA.AD002.295)

Area tematica

Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente

Area progettuale

Gestione sostenibile ed efficiente delle risorse naturali, degli ecosistemi e della biodiversità (DTA.AD002)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di ricerca sulle acque (IRSA)

Altre strutture che collaborano al progetto di ricerca

Responsabile di progetto

MICHELE VURRO
Telefono: 080 5820549
E-mail: michele.vurro@ba.irsa.cnr.it

Abstract

Il sistema ferroviario, in generale e quello italiano in particolare, attraversa un'ampia varietà di terre, caratterizzate da una vasta gamma di condizioni geomorfologiche. L'interazione di tali fattori con quelli climatici e sismici potrebbero produrre problemi di instabilità in grado di avere delle ripercussioni sulla sicurezza e l'efficienza delle operazioni ferroviarie. In tale contesto, particolare interesse è rivolto allo sviluppo di tecnologie per la prevenzione degli incidenti dovuti a disastri naturali, aspetto di interesse strategico per i paesi dell'EU, ed in particolar modo per l'Italia, dato che, a differenza degli altri paesi, presenta una struttura geo-morfologica e idrogeologica molto particolare che aumenta il rischio di catastrofi naturali dovute a frane, esondazioni ed alluvioni.
Il presente progetto mira alla progettazione ed alla realizzazione di un sistema innovativo che consente, in tempo reale, il monitoraggio conoscitivo e di allerta di fenomeni di instabilità. Il progetto sarà in grado di fornire utili indicazioni per la previsione ed il controllo di eventi legati a frane lungo le linee ferroviarie integrando un sistema di acquisizione dati 3D.

Data inizio attività

01/01/2017

Parole chiave

Monitoraggio, Fenomeni franosi, Remote sensing

Ultimo aggiornamento: 23/04/2025