Progetto di ricerca

Autostrade-SOLVER (DTA.AD002.292)

Area tematica

Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente

Area progettuale

Gestione sostenibile ed efficiente delle risorse naturali, degli ecosistemi e della biodiversità (DTA.AD002)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di ricerca sulle acque (IRSA)

Responsabile di progetto

PAOLA GRENNI
Telefono: 06 90672785
E-mail: grenni@irsa.cnr.it

Abstract

Attività di sperimentazione volte a verificare la qualificazione di terre e rocce da scavo prodotte con lo scavo meccanizzato mediante TBM nella realizzazione della Galleria S. Lucia della variante di valico dell'Autostrada A1 Barberino del Mugello - Calenzano utilizzando nuove miscele lubrificanti della ditta MAPEI, POLYFOAMER ECO/100 e il MAPEI SOLVER Q33 componenti A e B mediante lo svolgimento di analisi ambientali di seguito specificate in ottemperanza a quanto indicato nel Piano di Utilizzo e nel Protocollo sopracitati.

Lo svolgimento dell'attività specialistica ha per oggetto l'esecuzione di prove sperimentali e analisi di laboratorio atte a qualificare sia la compatibilità ambientale che l'ecotossicità delle terre e rocce da scavo prodotte nella realizzazione della Galleria S. Lucia dell'Autostrada A1 Barberino del Mugello - Calenzano.

Lo svolgimento di tali attività di sperimentazione è a cura dell'Istituto di Ricerca Sulle Acque (IRSA) del CNR.

Data inizio attività

01/07/2017

Parole chiave

Terre e rocce da scavo, Ecotossicologia, Additivi

Ultimo aggiornamento: 20/04/2025