Digitalizzazione e conservazione archivio storico di MITO SettembreMusica (DUS.AD017.061)
Area tematica
Scienze umane e sociali, patrimonio culturale
Area progettuale
Valorizzazione e fruizione sostenibile del patrimonio culturale materiale e immateriale (DUS.AD017)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile (IRCRES)
Responsabile di progetto
GIANCARLO BIRELLO
Telefono: 011-3977533
E-mail: giancarlo.birello@ircres.cnr.it
Abstract
Abstract (1200 caratteri)
MITO SettembreMusica nasce nel 2007 grazie al gemellaggio culturale tra Torino e Milano e estendendo la prestigiosa ventennale esperienza di Torino Settembre Musica, con un'offerta di grande musica a prezzi popolari. Per tutto il mese di settembre gli appuntamenti del Festival invadono teatri, auditorium, chiese, cortili e piazze, trasformando Torino e Milano in un'immensa platea. Il Festival si pone infatti come avanguardia nei processi di integrazione tra le due città e come esempio di vitalità culturale. Il numero di iniziative proposte ogni anno nel mese di settembre ha, nelle ultime edizioni, superato il centinaio per ciascuna città.
L'archivio di MITO SettembreMusica è costituito da tutti i programmi di sala dall'inizio della manifestazione, da una serie di pubblicazioni varie correlate e dalle foto scattate durante gli eventi.
L'Ufficio IT dell'IRCrES curerà la personalizzazione e manutenzione di un'architettura informatica volta a conservare gli oggetti digitali e renderli accessibili al pubblico su una piattaforma open-source caratterizzata da innovativi strumenti di accesso, fruizione e indicizzazione.
Obiettivi
Obiettivo dell'archivio di MITO SettembreMusica è di avere in un repository tutto il materiale prodotto nei 40 anni del Festival (libretti di sala, documenti promozionali, volumi monografici, fotografie degli eventi, rassegne stampa, filmati) suddiviso in collezioni. L'uso dettagliato dei metadati permetterà inoltre di collegare il materiale in maniera trasversale tra le diverse collezioni facilitando le ricerche e arricchendo l'esperienza dell'utente.
Data inizio attività
20/03/2017
Parole chiave
digitalizzazione, repository, metadati
Ultimo aggiornamento: 24/04/2025