A novel Framework to Assess and Manage contaminants of Emerging concern in indirect potable reuse - FRAME (DTA.AD005.150)
Area tematica
Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente
Area progettuale
Tecnologie e processi per l'ambiente (DTA.AD005)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di ricerca sulle acque (IRSA)
Responsabile di progetto
STEFANO POLESELLO
Telefono: +39 039 21694223
E-mail: polesello@irsa.cnr.it
Abstract
Il progetto FRAME sta affrontando i seguenti aspetti della produzione di acqua di alta qualità da acqua riciclata per la ricarica di falde acquifere ad uso potabile:
i) efficienza dei diversi processi di trattamento nella rimozione di contaminanti emergenti
ii) determinazione e rimozione dei prodotti di trasformazione di sostanze emergenti
iii) inattivazione dei virus e altri agenti patogeni,
iv) rimozione di batteri resistenti agli antibiotici,
v) uso di saggi biologici in vitro ed in vivo e biomarker per rilevare gli effetti causati da specifici agenti inquinanti e da miscele di sostanze inquinanti,
vi) stima della riduzione dei rischi ambientali e per la salute umana,
vii) analisi dei costi/benefici e potenziali svantaggi delle diverse strategie di trattamento.
FRAME sta sperimentando diverse combinazioni di trattamenti, tra cui ozonizzazione e processi di ossidazione avanzata accoppiati con un nuovo processo di filtrazione sequenziale biologicamente attiva. La modellazione del trasporto dei contaminanti emergenti attraverso i vari trattamenti permetterà di valutare l'efficacia globale delle strategie di mitigazione. Il concetto sviluppato da FRAME, che verrà testato e validat
Data inizio attività
30/09/2016
Parole chiave
Riuso delle acque, Falda, Contaminanti emergenti
Ultimo aggiornamento: 06/07/2025