MSFD conv. MATTM-CNR 2016 (DTA.AD001.139)
Area tematica
Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente
Area progettuale
Cambiamenti Globali e Cicli biogeochimici: dinamiche, impatti e mitigazione (DTA.AD001)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Dipartimento Scienze del sistema terra e tecnologie per l'ambiente
Altre strutture che collaborano al progetto di ricerca
- Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima (ISAC)
- Istituto di scienze marine (ISMAR)
- Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine (IRBIM)
- Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino (IAS)
Responsabile di progetto
FABIO TRINCARDI
Telefono: 0649932886
E-mail: direttore.dta@cnr.it
Abstract
L'art. 11 della Direttiva 2008/56/CE (Marine Strategy Framework Directive - MSFD) richiede agli Stati Membri di elaborare e attuare dei programmi di monitoraggio per la valutazione continua dello stato ecologico delle acque marine, in funzione dei traguardi ambientali (target) definiti ai sensi dell'art. 10, allo scopo di raggiungere o mantenere il buono stato ambientale (Good Environmental Status - GES) degli ecosistemi marini.
La direttiva è stata recepita dall'Italia con D. lgs. 190/2010 e prevede che azioni di risanamento siano basate su conoscenze e informazioni approfondite dell'ambiente marino derivanti da attività di ricerca specialistica e monitoraggio.
Il Ministero dell'Ambiente Direzione per la Protezione della Natura e del Mare ed il Consiglio Nazionale delle Ricerche - Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l'Ambiente hanno sottoscritto finalizzato all'avvio di una collaborazione istituzionale per la realizzazione congiunta di azioni finalizzate alla realizzazione di attività di monitoraggio previste dal D.M. 11 febbraio 2015.
Data inizio attività
22/06/2016
Parole chiave
MSFD, monitoraggio, marine strategy
Ultimo aggiornamento: 25/04/2025