Progetto di ricerca

Applicazione della tecnologia SBBGR al trattamento del reflui farmaceutici ad alto tenore di azoto - BRACCO_ALTEAZO (DTA.AD005.146)

Area tematica

Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente

Area progettuale

Tecnologie e processi per l'ambiente (DTA.AD005)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di ricerca sulle acque (IRSA)

Responsabile di progetto

CLAUDIO DIIACONI
Telefono: 0805820511
E-mail: claudio.diiaconi@ba.irsa.cnr.it

Abstract

Lo scopo della sperimentazione a scala laboratorio è sintetizzabile nei seguenti punti:
1. Determinazione dell'efficacia del trattamento biologico mediante SBBGR in termini di efficienze di rimozione del COD (richiesta chimica di ossigeno), BOD5 (richiesta biochimica di ossigeno), TKN (azoto Kjeldahl) ed azoto totale a diversi valori di tempo di residenza idraulico (HRT) del sistema SBBGR;
2. Individuazione del valore di HRT minimo in grado di assicurare un'efficienza di rimozione del COD e del TKN non inferiore al 85%.
3. Individuazione di eventuali criticità nell'applicazione del processo SBBGR alla vena oggetto dello studio (effetti di inibizione, effetti di distacco della biomassa, ecc.).
4. Isolamento della colonia batterica sviluppata nel sistema SBBGR: un'aliquota fissata in formaldeide/etanolo per la caratterizzazione da conservare come riferimento e il resto non trattato da conservare per eventuali studi futuri.

Data inizio attività

15/11/2016

Parole chiave

1, 2, 3

Ultimo aggiornamento: 06/07/2025