Progetto di ricerca

I-CH DDT INDAGINI SULLE SOSTANZA PERICOLOSE NELL'ECOSISTEMA DEL LAGO MAGGIORE (VERBANIA) (DTA.AD002.219)

Area tematica

Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente

Area progettuale

Gestione sostenibile ed efficiente delle risorse naturali, degli ecosistemi e della biodiversità (DTA.AD002)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di ricerca sulle acque (IRSA)

Responsabile di progetto

ALDO MARCHETTO
Telefono: 0323518300
E-mail: a.marchetto@ise.cnr.it

Abstract

Questo progetto si propone di valutare la presenza e la distribuzione nell'ecosistema del Lago Maggiore e nel tratto terminale del Fiume Toce di sostanze pericolose ed elementi in traccia e cianotossine.
In particolare vengono effettuate analisi: (1) dello zooplancton, per stimare il trasferimento dei contaminanti in tre specie di pesci a dieta zooplanctofaga, (2) i sedimenti dei tributari in funzione dei contaminanti più critici, (3) il bioaccumulo nella fauna macrobentonica del Fiume Toce (in collaborazione con ARPA Piemonte), (4) la biodisponibilità dei contaminanti attraverso l'utilizzo di campionatori passivi nel sedimento superficiale del Toce, (5) il bioaccumulo in molluschi lungo il litorale del lago; (6) il bioaccumulo nella fauna ittica lacustre, (7) i sediemnti del Lago per valutare l'evoluzione temporale dell'inquinamento.
Vengono analizzati i seguenti composti (omologhi e isomeri inclusi), DDT, PCB, IPA e PBDE, con speciale considerazione ai PCB indicatori e PCB diossina-simili nei sedimenti del F. Toce, nei molluschi e nei pesci del lago.
Inoltre viene approfondita la presenza di mercurio, rame e arsenico che si sono distinti come particolarmente critici per il Lago

Obiettivi

Verificare la risposta dell'ecosistema alla presenza di inquinanti stroici ed emergenti

Data inizio attività

16/06/2016

Parole chiave

I-CH DDT

Ultimo aggiornamento: 20/04/2025