Progetto di ricerca

Phase I studies of LNA-i-miR-221 and LNA Gapmer 17-92 inhibitor in refractory multiple myeloma patients (DSB.AD001.081)

Area tematica

Scienze biomediche

Area progettuale

Oncologia e Immunologia (DSB.AD001)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto degli Endotipi in Oncologia, Metabolismo e Immunologia "G. Salvatore" (IEOMI)

Responsabile di progetto

VITTORIO DEFRANCISCIS
Telefono: 0813722343
E-mail: defranci@unina.it

Abstract

Lo sviluppo di una tecnologia aptameri-mediata permette l'azione selettiva di terapie con miRNA. I nostri dati preliminari suggeriscono la robustezza di questo approccio per aumentare l'internalizzazione nelle cellule tumorali di mimics o inibitori di miRNA (Gapmer o anti-miR). La possibilità di dirigere miRNA mimics/anti-miR/Gapmer specificamente sul mieloma multiplo (MM) usando come carrier aptameri diretti contro antigeni di superficie, come CD138, CD19 o BCMA, fornirà una prova concettuale dei risultati per lo sviluppo di una seconda generazione di terapie antitumorali basate sull'uso di miRNA.

Obiettivi

Sviluppo di terapie basate su miRNA per la cura del mieloma multiplo. Impostazione di studio proof-of-concept per lo sviluppo di sistemi di delivery basati sull'uso di Aptameri come carrier.

Data inizio attività

01/01/2016

Parole chiave

Myeloma, microRNA, Clinical trials

Ultimo aggiornamento: 15/06/2025