Laboratorio Isotopi radioattivi (Tritio) e Stabili-Pisa (DTA.AD002.196)
Area tematica
Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente
Area progettuale
Gestione sostenibile ed efficiente delle risorse naturali, degli ecosistemi e della biodiversità (DTA.AD002)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di geoscienze e georisorse (IGG)
Altre strutture che collaborano al progetto di ricerca
Responsabile di progetto
MARIO MUSSI
Telefono: 0506212319
E-mail: mussi@igg.cnr.it
Abstract
Il LABORATORIO ISOTOPI RADIOATTIVI (TRITIO) E STABILI-PISA (LIRTS-PI) esegue:
- analisi di Trizio nelle acque con preparazione con e senza arricchimento elettrolitico e misura del campione per scintillazione liquida;
- analisi di Deuterio nelle acque con misura diretta del campione per lettura ottica in fase vapore;
- analisi di Ossigeno-18 nelle acque con preparazione del campione per equilibrazione con la CO2 e misura del gas allo spettrometro di massa;
- analisi di Carbonio-13 e Ossigeno-18 nella CO2 di gas con preparazione del campione per purificazione della CO2 e misura del gas allo spettrometro di massa;
- analisi di Carbonio-13 e Ossigeno-18 nei carbonati con preparazione del campione per reazione del carbonato con acido e misura del gas allo spettrometro di massa;
- analisi di Carbonio-13 nel Carbonio Inorganico Disciolto (DIC) con preparazione del campione per reazione del carbonio disciolto con acido e misura del gas allo spettrometro di massa.
Obiettivi
Analisi di Deuterio e Trizio ed Ossigeno-18 nelle acque.
Analisi di Carbonio-13 e Ossigeno-18 nella CO2 di gas e nei carbonati.
Analisi di Carbonio-13 nel Carbonio Inorganico Disciolto (DIC).
Data inizio attività
01/01/2010
Parole chiave
isotopi radioattivi, isotopi stabili
Ultimo aggiornamento: 20/04/2025