Laboratorio Modellistica Numerica-Pisa (DTA.AD002.194)
Area tematica
Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente
Area progettuale
Gestione sostenibile ed efficiente delle risorse naturali, degli ecosistemi e della biodiversità (DTA.AD002)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di geoscienze e georisorse (IGG)
Responsabile di progetto
FABRIZIO GHERARDI
Telefono: 0506212316
E-mail: f.gherardi@igg.cnr.it
Abstract
Il Laboratorio di Modellistica numerica (LMN-PI) delle Interazioni Gas-Acqua-Roccia è oggi coinvolto in una serie di progetti scientifici nell'ambito delle Scienze della Terra che prevedono la caratterizzazione termica, idrogeologica e geochimica dei sistemi naturali.
Queste attività sono orientate alla comprensione di un'ampia gamma di processi chimici e fisici che si verificano nella crosta terrestre, con trasferimento di massa ed energia tra atmosfera, idrosfera, biosfera, litosfera ed antroposfera. Vengono studiati in particolare meccanismi di reazione chimica e di scambio termico che si verificano all'interfaccia tra soluzioni acquose, gas e matrici geologiche solide, sotto diverse condizioni idrauliche, in presenza di T,P sub-critiche (riferite all'acqua).
Obiettivi
Modellistica idrogeologica, termica, geochimica e del trasporto reattivo.
Principali ambiti di applicazione: geotermia, confinamento geologico gas serra, propagazione contaminanti in acquiferi, preservazione qualità acque, interazioni gas-acqua-roccia.
Data inizio attività
01/01/2010
Parole chiave
modellistica numerica
Ultimo aggiornamento: 23/04/2025