ISAAC (DTA.AD005.123)
Area tematica
Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente
Area progettuale
Tecnologie e processi per l'ambiente (DTA.AD005)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto sull'inquinamento atmosferico (IIA)
Altre strutture che collaborano al progetto di ricerca
Responsabile di progetto
FRANCESCO PETRACCHINI
Telefono: 0690672402
E-mail: petracchini@iia.cnr.it
Abstract
Lo scopo principale del progetto è ISAAC l'eliminazione degli ostacoli di natura non tecnica per laproduzione diffusa e utilizzo di biogas / biometano in Italia. L'obiettivo è quello di creare biogas e biometano come opzioni valide e interessanti per gli investitori, agricoltori o
forestali, le aziende dei rifiuti e di energia e dei governi, grazie alle diverse opportunità, come ad esempio la immissione nella rete nazionale del gas e l'uso come combustibile per impianti di trasporto o di cogenerazione. Anche se l'Italia è il secondo produttore europeo di biogas, dopo la Germania, che conta più di 1200 impianti e ha ancora un grande potenziale per la produzione di biogas e di mercato espansione, ci sono alcuni ostacoli non tecnici che impediscono una diffusione più capillare del anaerobica digestione (AD). Uno della barriera non tecnica più importante per lo sviluppo del biogas in Italia è il sociale barriera così come la sindrome NIMBY. Spesso, in territori italiani possiamo trovare a livello locale, la mancanza di trasparenza nel processo decisionale, basso coinvolgimento e le informazioni per i locali sottovalutazione degli effetti sociali, l'impatto ambientale e sulla salute.
Obiettivi
O1 increasing of knowledge of the social, environmental and economic benefits associated with the production of biogas and biomethane.
O2. increasing of the public acceptance of bio-fuel production with AD plants.
O3. reduction of the fragmentation between the farmers and the other stakeholders potentially involved in
O4. improving existing Italian regulations on biogas/biomethane
O5. diffusion of tailored financing schemes to fund AD plants.;
O6. improvement of local public administrations governance of bioenergy projects.
Data inizio attività
01/01/2015
Parole chiave
biogas, energia, metano
Ultimo aggiornamento: 26/04/2025