RICERES (DIT.AD015.019)
Area tematica
Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti
Area progettuale
Costruzioni sostenibili (DIT.AD015)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato (STIIMA)
Responsabile di progetto
CLAUDIO TONIN
Telefono: 01584930143
E-mail: c.tonin@bi.ismac.cnr.it
Abstract
Il progetto si propone di valorizzare i principali scarti della catena produttiva del riso, ovvero la paglia, la lolla e la pula creando, in accordo col concetto di bioraffineria, una gamma di bioprodotti a diverso valore aggiunto. In particolare la paglia verrà utilizzata come rinforzo meccanico di pannelli fono- e termo-isolanti prodotti da lana di scarto e fibra vegetale mentre la lolla costituirà un ingrediente per la formulazione di compositi con bio-polimeri quali l'acido polilattico ed i poliidrossialcanoati. Dalla pula invece si estrarrà olio da destinare, previa idrolisi ad acidi grassi liberi, alla sintesi di composti nutraceutici e di adesivi biodegradabili mentre il residuo proteico dell'estrazione verrà idrolizzato per produrre molecole ad elevatissimo valore aggiunto, per esempio esaltatori di gusto.
Obiettivi
vedi progetto DCM.AD001.107 / CARIPLO 2014-0558 -"From waste to resource: an integrated valorization of the rice productive chain residues"
Data inizio attività
01/04/2015
Parole chiave
Biorefinery, Composites
Ultimo aggiornamento: 19/04/2025