PROTEZIONE, CONSOLIDAMENTO E PULITURA DI MATERIALI LAPIDEI CARATTERISTICE DELLA REGIONE PUGLIA (DUS.AD015.044)
Area tematica
Scienze umane e sociali, patrimonio culturale
Area progettuale
Diagnosi, intervento e conservazione del patrimonio culturale (DUS.AD015)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale (ISPC)
Responsabile di progetto
ANGELA CALIA
Telefono: 0832/422208
E-mail: a.calia@ibam.cnr.it
Abstract
Il progetto mirato allo sviluppo/verifica di formulazioni innovative per la protezione,consolidamento e pulitura controllata di superfici di elementi lapidei ad elevata porosità, ampiamente presenti nel territorio Pugliese all'interno di contesti monumentali,storici ed archeologici. I risultati dello studio trovano applicazioni nelle attività di conservazione sull'edilizia diffusa. Una prima fase driguarda la formulazione di prodotti speciali da applicare come protettivi,consolidanti e prodotti autopulenti alle pietre, in relazione alla quale si terrà conto di una serie di esigenze tecnologiche e applicative, fra le quali: A) privilegiare l'uso di materie prime naturali e minerali, non corrosive o comunque non tossiche o pericolose per l'uomo e l'ambiente; B)esplorare l'utilizzo di sistemi innovativi a base di trattamenti con prodotti fotocatalitici che possano svolgere azione autopulente, antilichenica, antibatterica o che possano essere applicati e indurire in situ mediante radiazioni solari. Una seconda fase prevede la sperimentazione dei prodotti, ponendo particolare attenzione allo studio dei compositi materiali lapidei-prodotti, al fine della verifica della efficacia e innocu
Obiettivi
Qualificazione dei materiali lapidei dell'edilizia storica e definizione delle necessità conservative;
Messa a punto e sviluppo di nuovi prodotti per la conservazione delle superfici lapidee, che tenga conto anche degli esiti degli interventi nelle condizioni reali
Definizione di procedure di intervento in relazione ai prodotti sperimentali e ai supporti lapidei
Data inizio attività
10/06/2009
Parole chiave
PROTEZIONE, CONSOLIDAMENTO, PULITURA
Ultimo aggiornamento: 10/07/2025