TERNA - indagini geofisiche (DUS.AD015.039)
Area tematica
Scienze umane e sociali, patrimonio culturale
Area progettuale
Diagnosi, intervento e conservazione del patrimonio culturale (DUS.AD015)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale (ISPC)
Responsabile di progetto
SALVATORE PIRO
Telefono: +390690672375
E-mail: salvatore.piro@itabc.cnr.it
Abstract
Considerato che l'ISPC (ex ITABC) svolge da anni programmi di ricerca nel settore dei Beni Culturali, nel campo della conoscenza, conservazione e valorizzazione del patrimonio archeologico attraverso lo sviluppo e l'impiego di metodologie interdisciplinari in modo particolare nel campo delle prospezioni geofisiche integrate ad alta risoluzione applicate alla ricerca archeologica e l'acquisizione e gestione di dati territoriali mediante l'integrazione tra GPS, stazione totale e GIS e che Terna S.p.A. reputa necessario sviluppare indagini conoscitive nelle aree individuate per la realizzazione delle sue Stazioni elettriche, congiuntamente con l'ITABC - CNR con un progetto finalizzato allo sviluppo delle conoscenze necessarie a collegare i siti indicati all'interno del territorio su cui insistono; è stata rinnovata la convenzione che prevede: (a) la sperimentazione di tecniche di acquisizione, la realizzazione di campagne di prospezioni geofisiche estensive ad alta risoluzione e lo sviluppo di opportune tecniche di elaborazione dei dati; (b) l'impostazione e la realizzazione di rilievi topografici al fine di georeferenziare le aree investigate; (c) la produzione di mappe 2D e 3
Obiettivi
In questa sede si propone di dare seguito alle esperienze più avanzate con l'obiettivo di sviluppare e implementare il segmento centrale dell'esperienza fino ad oggi condotta: la geofisica estensiva multimetodologica basata sull'impiego nello stesso sito del metodo magnetometrico ad alta risoluzione, del metodo georadar monocanale e multicanale e all'occorrenza delle tomografie elettriche di resistività 2D e 3D.
Data inizio attività
01/01/2010
Parole chiave
geofisica, indagini estensive, integrazione metodi
Ultimo aggiornamento: 27/04/2025