Progetto di ricerca

Comprensione, sviluppo sostenibile e valorizzazione delle risorse geotermiche (DTA.AD002.109)

Area tematica

Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente

Area progettuale

Gestione sostenibile ed efficiente delle risorse naturali, degli ecosistemi e della biodiversità (DTA.AD002)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di geoscienze e georisorse (IGG)

Altre strutture che collaborano al progetto di ricerca

Responsabile di progetto

DOMENICO MONTANARI
Telefono: 0552757540
E-mail: eugenio.trumpy@igg.cnr.it

Abstract

L'attività di ricerca IGG, svolta anche grazie alla partecipazione ed al coordinamento di progetti di ricerca internazionali (i più recenti: GeothermFORA, DeepU, LEAP-RE, GECO, GeoENVI, DG-ETIP, GEMex) e nazionale (Atlante Geotermico), è orientata su tre fronti: i) lo sviluppo di tecniche innovative per la valutazione e esplorazione delle risorse geotermiche di bassa, media ed alta entalpia; ii) gli studi per una gestione sostenibile delle risorse geotermiche incluso il monitoraggio, la mitigazione dell'impatto ambientale e sociale e l'ottimizzazione dei sistemi di produzione; iii) la valorizzazione delle risorse geotermiche mediante formazione, divulgazione e produzione di dati utili agli utilizzatori dell'energia geotermica. L'elevata competenza del personale e la strumentazione di cui IGG è dotato consentiranno: 1) di caratterizzare sistemi geotermici idrotermali e non convenzionali (EGS, fluidi supercritici) mediante l'integrazione di dati geologici, idrogeologici, geofisici, geochimici, isotopici, di modellistica numerica ecc. e 2) di fornire strumenti interpretativi dei processi geologici e fisico-chimici che avvengono nella litosfera in presenza di fluidi idroterm

Obiettivi

Valutazione, esplorazione e riduzione del rischio minerario delle risorse geotermiche di bassa, media ed alta entalpia e di sistemi EGS e supercritici mediante l'integrazione di dati geologici, geofisici, geochimici e di modellistica numerica. Studi idrogeologici di sistemi termali. Realizzazione di modelli integrati 3D e sviluppo di metodologie innovative per la caratterizzazione del sottosuolo. Studio di analoghi naturali (sistemi idrotermali fossili) di sistemi geotermici attivi per la caratterizzazione di sistemi geotermici supercritici ed EGS. Comprensione dei processi di trasferimento di calore e di fluidi nel sottosuolo e dei processi di iterazione fluido-roccia nei serbatoi geotermici. Definizione di tecniche di valutazione del potenziale geotermico e mappatura delle risorse geotermiche utilizzabili mediante tecnologie correnti ed in sviluppo. Azioni per una gestione sostenibile delle risorse geotermiche incluso il monitoraggio, la mitigazione dell'impatto ambientale e sociale e l'ottimizzazione dei sistemi di produzione. Valorizzazione delle risorse geotermiche mediante formazione, divulgazione e produzione di dati utili agli utilizzatori dell'energia geotermica.

Data inizio attività

01/01/2016

Parole chiave

georisorse, energie alternative, fluidi idrotermali

Ultimo aggiornamento: 30/04/2025