PRATO-DIGHE 2015 (BRUGHERIO) (DTA.AD002.068)
Area tematica
Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente
Area progettuale
Gestione sostenibile ed efficiente delle risorse naturali, degli ecosistemi e della biodiversità (DTA.AD002)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di ricerca sulle acque (IRSA)
Responsabile di progetto
LAURA MARZIALI
Telefono: 039-21694207
E-mail: MARZIALI@IRSA.CNR.IT
Abstract
La fluitazione dei sedimenti degli invasi è una tecnica utilizzata per recuperare la capacità utile di invaso. Un problema poco indagato è il potenziale tossico dei sedimenti, che possono essere sede di accumulo di microinquinanti. Il progetto PraTo consiste nella messa a punto e validazione del "Protocollo per la caratterizzazione chimica ed ecotossicologica dei sedimenti degli invasi" (PrATo), sviluppato nel progetto Dighe in collaborazione con ARPA e Regione Lombardia. Gli invasi rientrano in scenari in base dell'interrimento e delle pressioni gravanti. Per ogni scenario viene individuato il piano di campionamento dei sedimenti, la caratterizzazione chimica e le batterie di test ecotossicologici. I risultati dell'analisi chimica sono confrontati con soglie di pericolosità, mentre i test ecotossicologici sono finalizzati al calcolo del NOEC. Questi risultati sono utilizzati per calcolare il fattore di diluizione sedimenti/acqua da rispettare durante la fluitazione ai fini della protezione delle comunità acquatiche. L'IRSA collabora con ARPA su casi reali per definire opportuni piani di caratterizzazione dei sedimenti e per valutare gli esiti delle fluitazioni.
Obiettivi
L'obiettivo finale è la validazione del Protocollo analitico per la caratterizzazione ecotossicologica e chimica dei sedimenti di un invaso (PrATo), che entrerà a far parte delle LINEE GUIDA REGIONALI PER LA PREDISPOSIZIONE, L'APPROVAZIONE E L'ATTUAZIONE DEI PROGETTI DI GESTIONE DEGLI INVASI ARTIFICIALI, redatte da Regione Lombardia.
Data inizio attività
01/06/2015
Parole chiave
invasi, fluitazione, tossicità dei sedimenti
Ultimo aggiornamento: 26/04/2025