FORZE DELL'ORDINE 2015 (BARI) (DTA.AD002.038)
Area tematica
Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente
Area progettuale
Gestione sostenibile ed efficiente delle risorse naturali, degli ecosistemi e della biodiversità (DTA.AD002)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di ricerca sulle acque (IRSA)
Responsabile di progetto
VITOFELICE URICCHIO
Telefono: 0805820511
E-mail: URICCHO@IRSA.CNR.IT
Abstract
Il progetto, attraverso un coordinamento decisionale ed operativo che coinvolge l'Istituzione regionale in sinergia con le Forze dell'Ordine Operanti nel settore ambientale (Guardia di Finanza, Carabinieri e Corpo Forestale dello Stato), l'ARPA ed il CNR-IRSA, intende proseguire l'azione di monitoraggio di siti potenzialmente inquinati avviata nel 2003 e realizzata attraverso ricognizioni aeree, perlustrazioni navali, sopralluoghi a terra e campionamenti, determinazioni analitiche, valutazione delle condizioni di rischio per la popolazione e per l'ambiente.
In tale ambito l'IRSA è impegnata nell'implementazione delle banche dati popolate dalle attività operative delle tre Forze dell'Ordine e dell'ARPA Puglia, garantendo l'interoperabilità rispetto alla "Banca data tossicologica del suolo" (realizzata da IRSA) ed alle altre Banche dati e Sistemi Informativi Territoriali della Regione Puglia (promosse da IRSA). Il supporto scientifico dell'IRSA è altresì orientato alla definizione di tecnologie di controllo ambientale sempre più innovative e prestazionali ed alle attività di formazione ed aggiornamento dei militari delle stesse Forze dell'Ordine impegnate nel citato Accordo.
Data inizio attività
02/02/2015
Parole chiave
implementazione sofware, contrasto traffici illeciti, smaltimento illecito rifiuti
Ultimo aggiornamento: 23/04/2025